Ricostruzione del Teatro del Mondo a Genova

Uno degli interventi più importanti svolti dall’impresa Aleph Srl di Genova: la ricostruzione del Teatro del Mondo, un’installazione artistica inaugurata nel 1979 a Venezia. Questo manufatto, realizzato in occasione della Biennale di Venezia del 1980, tramanda l’esperienza e la personalità di uno dei professionisti italiani più apprezzati a livello internazionale: Aldo Rossi. Aleph Srl ha lavorato alla ricostruzione del Teatro dal Mondo investendo capacità, esperienze e apparecchiature di alta tecnologia, in modo da garantire un risultato eccellente e di prima qualità.

Le caratteristiche e la storia dell’edificio

Costruito nel bacino di Fusina e successivamente trasportato su una chiatta sino alla Punta della Dogana, il Teatro del Mondo ha vivacizzato la Biennale di Venezia del 1980, affascinando tutti i cittadini e i turisti che transitavano per Piazza San Marco. L’edificio, alto circa 25 metri, era costituito da una struttura portante in tubi d’acciaio rivestita di legno.

La struttura fungeva da vero e proprio teatro, comprensivo di un palcoscenico centrale e dalle sedute per il pubblico in posizione laterale. Presentava una caratteristica forma a parallelepipedo. Poteva ospitare 400 spettatori, di cui 250 seduti. Terminata la Biennale, il Teatro del Mondo fu trasportato in Dalmazia e, nel 1981, venne smontato.

Riedificazione della struttura nel 2004

Aleph Srl è stata la principale ditta coinvolta nelle operazioni di ricostruzione del Teatro del Mondo: un punto di riferimento che ha reso possibile un’impresa di notevole importanza. Nel 2004 si decise di ricostruire il manufatto, in occasione della designazione della città di Genova a capitale europea della cultura.

Aleph Srl ha quindi lavorato alacremente al progetto, superando ogni difficoltà e pianificando un intervento efficace anche per questa particolarissima lavorazione.

La ricostruzione del Teatro del Mondo, non essendo stati rinvenuti i disegni originali del progetto, è avvenuta a seguito di attenti studi che hanno coinvolto gli aspetti sia strutturali che architettonici dell’edificio.

Per maggiori informazioni e/o richiedere un preventivo potete contattare il numero

Guarda alcuni lavori svolti
per il settore navale

Scopri gli altri settori di competenza di

Settore civile

Coperture provvisionali

Settore industriale

Settore navale

Settore off-shore

Progettazione

Interventi tecnica alpinistica

Richieste

Invia le tue richieste di info e preventivi a:

Orario apertura uffici